HOME
Vi attendiamo al B&B AlpeBraus per offrirvi un momento di puro relax nei profondi silenzi di Cavalea, un punto di partenza per passeggiate attraverso panorami incantevoli, immersi nel profumo del bosco e tra i prati ricchi di fiori. La natura incontaminata di queste zone e la ricchissima fauna saranno una piacevole sorpresa, non é raro l'incontro con i cervi, all'alba, dietro casa. La posizione al confine con la Valsugana offre la possibilità di accedere rapidamente a molteplici luoghi d’interesse. Grotte, laghi, forti della Prima Guerra Mondiale ed autentici quanto sconosciuti gioielli dell'arte pittorica medievale e rinascimentale nelle chiese dell'altopiano Lamonese.
CHI SIAMO
Abbiamo acquistato il B&B Alpebraus dai precedenti proprietari che con amore ed attenzione avevano restaurato un antico "casel del lat". Innamorati dei luoghi e della natura circostante abbiamo deciso di trasferirci qui, l'opportunità di mantenere attivo il B&B ci è sembrata una conseguenza naturale della nostra scelta. Il B&B è un borghetto composto da quattro edifici con annesso un grande serbatoio per la raccolta delle acque piovane oggi non più utilizzato. Nella ex malghetta abbiamo disponibile per i nostri Ospiti una camera matrimoniale con bagno ed entrata indipendente (con possibilità di aggiungere altri 2 posti letto), al piano inferiore la sala colazione dotata di cucina.
CAMERE
Nel nostro B&B è disponibile una camera matrimoniale con bagno, e una stanza singola con bagno privato esterno, con la possibilità, se richiesto, di eventuali letti aggiuntivi. Tutte le camere sono arredate in stile rustico, un confortevole ritiro con vista sulla natura, per un momento romantico o semplicemente per un meritato stacco dalla vita quotidiana.
ATTIVITÁ E INTERESSI
Situato a Cavalea, tra Lamon e la Valsugana, il B&B Alpebraus può offrire giorni di vacanza davvero rigenerante, pur offrendo una vasta serie di possibilità al turista stanco delle mete affollate. I sentieri che percorrono quest’area poco conosciuta riservano spesso sorprese piacevoli, legate alle ricchissime flora e fauna di questi luoghi ancora incontaminati. Una sosta in malga, oppure, secondo le preferenze, al ristorante, sarà l’occasione per degustare alcune delle tipicità enogastronomiche della zona, sapori antichi, frutto della secolare tradizione delle genti della montagna. Per chi desidera scoprire la montagna attraverso la mountain bike esistono numerosi percorsi con differenti livelli di difficoltà . Se vi appassiona la raccolta dei funghi sono disponibili presso la nostra struttura i permessi che vi consentiranno di effettuare la vostra ricerca nei ricchi boschi della zona ed un’area che potrete utilizzare per la pulizia e l’eventuale essiccazione di quanto raccolto. Interessanti possibilità anche per gli amanti della pesca. Anche in questo caso sono a disposizione i relativi permessi e materiale informativo per godere appieno della Vostra passione nei corsi d’acqua e nei bacini che costellano questi luoghi.
SERVIZI
GALLERY
Phone: +39 345 4069039 E-mail: sarabigatigre@gmail.com